Riso Rosso Curry e Cocco

  • Dosi per: 2 persone
riso curry cocco

Ingredienti

  • 180 g di Riso Rosso
  • 2 cucchiai di Curry in Polvere
  • Olio di Cocco
  • Scorza di Limone
  • 1/4 di Cipolla a Pezzetti
  • 1 Peperoncino

Ingredienti ricchi di fibre per un piatto che sa di primavera, ricco di  vitamine, minerali e antiossidanti.

Il riso rosso aiuta a purificare l’organismo dagli eccessi alimentari e a tornare in forma, naturalmente.

Preparazione

  1. Fai bollire il riso rosso per circa 35 minuti e scolalo conservando mezzo bicchiere di acqua di cottura.
  2. In una padella fai scaldare un cucchiaio di olio di cocco, aggiungi cipolla, peperoncino e due cucchiaini di curry.
  3. Versa il riso e manteca aggiungendo l’acqua di cottura.
  4. Fai asciugare e impiatta con una spolverata di scorza di limone e un ciuffo di menta.

Qualcosa in più sul Riso Rosso Integrale…

Il riso rosso integrale è una varietà che viene dall’oriente, il riso rosso Sapore di Sole viene coltivato in Piemonte e sbramato a pietra per una lavorazione rispettosa e che preserva qualità e caratteristiche di questa materia prima.

Questo cereale dal sapore pregiato, caratteristico e molto aromatico, cresce spesso su terreni agillosi, ferrosi e prevalentemente allo stato selvatico.

Rispetto al riso raffinato contiene una maggiore quantità di fibre e sali minerali, pertanto si offre come alleato nel favorire le corrette funzioni intestinali e nel controllo dei livelli di colesterolo nel sangue. Presenta un chicco lungo e stretto dal caratteristico colore rosso. E’ un’ottima fonte di carboidrati, nonché di proteine vegetali.

Cuoce in circa 35 minuti e anche dopo la cottura rimane croccante, così si utilizza sovente anche per insalate fredde e piatti estivi.

272110 3
Cultura Alimentare

7 Cereali per 7 Giorni

La scuola che si rifà al pensiero di Rudolf Steiner rintraccia una stretta correlazione tra le proprietà e l’utilizzo dei cereali e i giorni della settimana, nella misura in cui ognuno di questi è influenzato e connesso al proprio corpo celeste di riferimento.

Cultura Alimentare

La Valorizzazione dei Cereali

Valorizzare i cereali integrali, senza glutine e i grani antichi, permette una alimetazione variegata e consapevole. Ce ne parla la dottoressa Andreazzoli.