Ingredienti fondamentali dell’alimentazione sono gli amminoacidi, le unità strutturali delle proteine, e in particolare i 9 amminoacidi cosiddetti essenziali.

Legumi antichi
Prodotti della terra dal passato glorioso che si credevano perduti e che ricompaiono finalmente sulle nostre tavole, portando con sé le loro virtù e il loro valore storico e culturale.

Cereali
Ritrovare la connessione con le nostre tradizioni attraverso la riscoperta di cereali originari, non modificati e più digeribili.

Grani antichi
Grani antichi dell’Emilia Romagna da filiera certificata, coltivati a partire da un mix di semi di diverse varietà antiche e tradizionali di grano tenero.
RISCOPRIRE
le nostre radici
C’è un rapporto stretto tra biodiversità e salute. Recentemente, infatti, il mondo scientifico ha studiato le correlazioni tra declino della biodiversità e aumento di malattie a base infiammatoria, derivanti da una diminuzione delle difese immunitarie, a loro volta associate al microbioma e al
suo benessere.
Per salvaguardare questa ricchezza, e di conseguenza la nostra salute, ci possiamo impegnare nella difesa e nella valorizzazione dei prodotti del territorio e dei contesti agricoli locali, puntando alla diffusione e alla riscoperta di colture dimenticate, tipiche e territoriali.

Grani Antichi
di SICILIA

Locale & Solidale
Lavorare in collaborazione con realtà sensibili, con un approccio sociale ed etico al lavoro (Cooperativa di tipo B, Associazioni, reti di impresa), che operano sul territorio e di quel territorio supportano le eccellenze, il prodotto tipico, la ricetta regionale, le colture autoctone.

Aceto Balsamico IGP
di Modena
Ciclo rigorosamente chiuso, come vuole l’approccio biodinamico: in questi quattro ettari sono presenti, caso unico al mondo, tutte le fasi di lavorazione dell’aceto balsamico, un concentrato di Qualità, Sostenibilità e filiera zero che il prodotto racconta benissimo con la sua voce.

FORNO
dell’Alto Adige
Il mastro fornaio Richard lavora insieme al pronipote Hannes e al team di 40 persone della Val d‘Ultimo per preservare la qualità e le tradizioni degli antenati.

Sei interessato ai nostri prodotti
Contattaci se hai una richiesta o vuoi delle informazioni sui nostri prodotti.
Per ricevere info commerciali e prezzi registrati presso
Effegi Food che si occupa della distribuzione sul territorio nazionale.
Oppure Compila il modulo per essere contattato da un consulente.