Ingredienti fondamentali dell’alimentazione sono gli amminoacidi, le unità strutturali delle proteine, e in particolare i 9 amminoacidi cosiddetti essenziali.

Legumi antichi
Prodotti della terra dal passato glorioso che si credevano perduti e che ricompaiono finalmente sulle nostre tavole, portando con sé le loro virtù e il loro valore storico e culturale.

Cereali
Ritrovare la connessione con le nostre tradizioni attraverso la riscoperta di cereali originari, non modificati e più digeribili.

Grani antichi
Grani antichi dell’Emilia Romagna da filiera certificata, coltivati a partire da un mix di semi di diverse varietà antiche e tradizionali di grano tenero.
BIODIVERSITÀ
più benefici per tutti
C’è un rapporto stretto tra biodiversità e salute. Recentemente, infatti, il mondo scientifico ha studiato le correlazioni tra declino della biodiversità e aumento di malattie a base infiammatoria, derivanti da una diminuzione delle difese immunitarie, a loro volta associate al microbioma e al suo benessere.
Per salvaguardare questa ricchezza, e di conseguenza la nostra salute, ci possiamo impegnare nella difesa e nella valorizzazione dei prodotti e dei contesti agricoli locali, puntando alla diffusione e alla riscoperta di colture dimenticate, tipiche e territoriali. Così come abbiamo assistito a un massiccio ritorno nei campi dei Grani Antichi, ci auguriamo che la «riscoperta» diventi un parametro e un obiettivo di una nuova, e insieme antichissima, concezione di agricoltura.

Tradizioni centenarie, qualità e sapori rimasti intatti, inalterati nel corso delle generazioni. «Fatto in toscana» di SAPORE DI SOLE garantisce il meglio delle ricette della tradizione, seguite passo a passo, con procedimenti e lavorazioni lente e con le materie prime più fresche.La garanzia di un’esperienza genuina, dall’anima profonda del mondo contadino.
Scopri di piùIl mastro panettiere Richard lavora insieme al suo pronipote Hannes e al team di 40 persone della Val d’Ultimo per preservare la qualità e le tradizioni dei suoi antenati.
Scopri di piùCiclo rigorosamente chiuso, come vuole l’approccio biodinamico: in questi quattro ettari sono presenti, caso unico al mondo, tutte le fasi di lavorazione dell’aceto balsamico, un concentrato di: Qualità, Sostenibilità e filiera zero.
Scopri di piùFarine macinate rigorosamente a pietra naturale nel cuore di Modica, ogni chicco viene lavorato a bassa temperatura per conservare profumo, aroma e il potere nutritivo del germe.
Scopri di piùA base di semola di grano duro locale, formati tipici della tradizione popolare lavorati artigianalmente mediante una lenta essiccazione a basse temperature (20 ore, 35 °C).
Scopri di piùTaralli della tradizione pugliese realizzato con ingredienti semplici e genuini. Aspetto invitante e dorata croccantezza per un gusto esclusivo, impareggiabile. Economia locale e solidale.
Scopri di piùIl bergamotto, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, è coltivato in un piccolo fazzoletto di terra nel cuore della Locride, da Villa San Giovanni, sullo Stretto di Messina, a Siderno.
Scopri di piùMacinatura a pietra nel mulino ad acqua: da 8 generazioni la stessa lavorazione, lenta e a bassa temperatura, per mantenere la vita all’interno della farina.
Scopri di piùSei interessato ai nostri prodotti
Contattaci se hai una richiesta o vuoi delle informazioni sui nostri prodotti.
Per ricevere info commerciali e prezzi registrati presso
Effegi Food che si occupa della distribuzione sul territorio nazionale.
Oppure Compila il modulo per essere contattato da un consulente.