Il mirtillo selvatico ha un potere antiossidante di almeno 11 volte superiore al mirtillo coltivato, e quindi risulta di gran lunga più efficace nel difendere l’organismo dall’attacco dei radicali liberi e dall’invecchiamento cellulare.
Luca
La lavorazione della frutta e dei
frutti di bosco
Siamo nell’Appennino Tosco Emiliano, in uno scenario fiabesco tra i 1000 e i 1800 metri.
Qui nascono e crescono i Mirtilli Selvatici, l’oro nero di questi pendii, un inestimabile dono di madre natura.
Luca con i suoi colleghi raccoglie e lavora la frutta soltanto nel suo periodo naturale di maturazione, la lavorazione è completamente manuale ed effettuata a temperature controllate.
