LEGUMI riscoperti
della BASILICATA

Recuperare e tramandare una storia dimenticata

Completamente lavorati a mano, dalla semina alla raccolta, dalla sgranatura alla cernita, i Legumi Riscoperti Sapore di Sole sono prodotti dal gusto pieno, allo stesso tempo rustico e delicato, perfetto per qualsiasi ricetta a base di legumi.
Specialità del territorio quasi dimenticate, oggi riscoperte e coltivate con passione e sapienza, per salvaguardare le produzioni che fanno della nostra Penisola una culla di materie prime e biodiversità uniche.
beans g9b74d6dd7 1920
san michele

Fagioli San Michele

Fagioli San Michele Sapore di Sole sono una varietà rampicante e unica nel suo genere di Fagiolo Borlotto: un legume riscoperto dalla forma piena e dal colore rosso intenso-bordeaux, una specialità tipica della Basilicata che racconta sapori, tradizioni e ricette di una volta.

Nasieddu

Fagioli Nasieddu

La varietà Nasieddu è un tipo di legume rampicante riscoperto tipica della Basilicata: una coltivazione quasi abbandonata, che racconta storie, tradizioni e sapori di un tempo che è importante tramandare.

Munachedda

Fagioli Munachedda

I Fagioli Munachedda Sapore di Sole sono una rarità coltivata a Paterno, in provincia di Potenza, da una piccola azienda agricola specializzata nella coltivazione di fagioli, che ha deciso di riscoprire e rivalutare le antiche varietà locali, tramandate nei secoli dai loro avi.

Tuvagliedda

Fagioli Tuvagliedda

La varietà Tuvagliedda Rossa è un tipo di legume rampicante riscoperto tipica della Basilicata dal colore chiaro con screziatura rossa: una coltivazione quasi abbandonata, oggi riscoperta grazie al coraggio di agricoltori locali.

Scopri la linea

LEGUMI
ANTICHI RISCOPERTI

Prodotti della terra dal passato glorioso che si credevano perduti e che ricompaiono finalmente sulle nostre tavole, portando con sé le loro virtù e il loro valore storico e culturale.

La linea  Legumi Antichi Riscoperti Sapore di Sole  porta in tavola una selezione di legumi tipici recuperati grazie alla passione e sapienza di piccoli agricoltori.

Completamente lavorati a mano, dalla semina alla raccolta, dalla sgranatura alla cernita, i Legumi Antichi Riscoperti sono simbolo della  biodiversità della nostra Penisola, espressione di territori e tradizioni regionali.

Approfondisci
legumi riscoperti