100% Limone di Sicilia
SKU
652001
Peso:250 ml
Uno spruzzo di Sicilia nei tuoi piatti preferiti grazie a questo succo 100% Limone. Ottenuto da soli limoni biologici siciliani spremuti a freddo alla raccolta per preservare tutti i preziosi aromi, è l'ideale per conferire una nota agrumata a diverse tipologie di pietanze. Indicato anche per marinature o come base per cocktail e bevande dal gusto originale.
Ingredienti: succo di limone*. (*Biologico).
Valori Nutrizionali
Valore energetico | kJ 120/ 28 kcal g |
---|---|
Grassi | <0,1 g |
Grassi di cui saturi | 0 g |
Carboidrati | 6,5 g |
Carboidrati di cui zuccheri | 1,7 g |
Fibre alimentari | 0 g |
Proteine | 0,4 g |
Sale | 0 g |
Benefici
Il succo di Limone è caratterizzato dalla presenza di una serie di acidi organici, a partire dall'acido citrico, responsabile del relativo gusto aspro, e da acido malico e acido ascorbico, quest'ultimo meglio conosciuto come Vitamina C, con funzionalità principalmente correlate ad un'azione antiossidante e di supporto al sistema immunitario.Contrariamente a quanto comunemente pensato, il limone, una volta metabolizzato, non crea acidità nel nostro organismo, ma rappresenta bensì uno tra gli alimenti dal potere maggiormente alcalinizzante.
Lo sapevi
Il Limone (Citrus limon) è una specie appartenente alla famiglia delle Rutaceae. Anche se considerata una specie autonoma, sembra derivare da un antico incrocio, probabilmente tra il pummelo ed il cedro.Da questo splendido frutto viene ricavato un olio essenziale caratterizzato dalla presenza di sostanze aromatiche tra le quali il limonene.
Uno spruzzo di Sicilia nei tuoi piatti preferiti grazie a questo succo 100% Limone. Ottenuto da soli limoni biologici siciliani spremuti a freddo alla raccolta per preservare tutti i preziosi aromi, è l'ideale per conferire una nota agrumata a diverse tipologie di pietanze. Indicato anche per marinature o come base per cocktail e bevande dal gusto originale.
Ingredienti: succo di limone*. (*Biologico).
Senza Zucchero | senzazucchero1 |
---|
Scrivi la tua recensione